Una veduta aerea di una frana causata dalle forti piogge a Erftstadt, nel land del Nordreno-Vestfalia. Nella cittadina di circa 50mila abitanti molte case sono state distrutte o sommerse dall’acqua. Il bilancio delle alluvioni che hanno colpito l’ovest della Germania è salito a 172 vittime (48 nel land del Nordreno-Vestfalia e 124 in quello della Renania-Palatinato), mentre più di 150 persone risultano ancora disperse o non raggiungibili. Il governo ha attribuito il disastro al cambiamento climatico.

Gli eventi precipitano
16 luglio 2021

Proteste e saccheggi
14 luglio 2021
Un camion saccheggiato durante le rivolte che dal 9 luglio per più di una settimana hanno scosso Durban, Johannesburg e altre grandi città sudafricane. I primi a scendere in piazza sono stati i sostenitori dell’ex presidente Jacob Zuma, incarcerato due giorni prima. Alle proteste si sono aggiunti migliaia di cittadini esasperati dalla povertà. La pandemia di covid-19 ha aggravato la crisi economica e la disoccupazione. Quasi il 75 per cento dei giovani sudafricani non ha un lavoro regolare.

Lutto haitiano
20 luglio 2021
Uno spettacolo di danza durante una cerimonia in ricordo di Jovenel Moïse, il presidente di Haiti assassinato il 7 luglio 2021. Ai funerali, previsti per il 23 luglio nella capitale Port-au-Prince, parteciperà anche la vedova, Martine Moïse. La donna è tornata nel paese caraibico dalla Florida, dove era stata curata per le ferite riportate durante l’attacco in cui è morto il marito.