
A meno di quattro mesi dall’inizio di Expo, e dopo gli attentati in Francia, l’evento internazionale è sotto i riflettori anche per questioni di sicurezza. A ribadirlo, martedì, è stato il governatore dela Lombardia, Roberto Maroni: «L’Europa metta in campo politiche serie contro l’immigrazione clandestina», questo l’appello del presidente della Regione, che ha sottolineato: «Cosa che fino a ora non è stata fatta». Maroni ha spiegato, inoltre, che «la prevenzione serve»: «Controllare i confini — ha ribadito — non è certamente l’unica cosa da fare, ma è una misura che serve e va fatta». Quindi, sull’eventualità di dare vita a una speciale procura anti-terrorismo, ha osservato: «La Procura serve per punire i colpevoli di atti di terrorismo, e va bene. Però penso che l’Europa e i governi europei debbano impegnarsi di più per prevenire questi atti criminali, quindi investire di più sull’intelligence». Quanto all’Italia, Maroni ha affermato che «il governo deve sospendere il Trattato di Schengen per i sei mesi di Expo». È una «ragione di precauzione e di prudenza, che mi sento di suggerire al ministro Alfano».«L’Expo potrebbe essere un bersaglio ideale per il terrorismo», ad ammetterlo è stato il commissario unico Giuseppe Sala che, intervenuto a una diretta radiofonica, ha assicurato: «È un tema a cui stiamo pensando da un anno e mezzo, quindi ci stiamo preparando, organizzando sulla protezione».
Sul tema è intervenuto anche il commissario unico della manifestazione, Giuseppe Sala: «L’Expo potrebbe essere un bersaglio ideale per il terrorismo, ma è un tema a cui stiamo pensando da un anno e mezzo, quindi ci stiamo preparando, organizzando sulla protezione». «Se fossimo a 108 giorni con tutto da inventare — ha sottolineato — sarei molto preoccupato. So quello che abbiamo fatto fino ad oggi. Stiamo lavorando da un anno e mezzo con ministero degli Interni, Prefettura e Questura, con le aziende che ci garantiscono la sicurezza, quindi penso che stiamo messi abbastanza bene». Nel sito Sala ha confermato che ci saranno telecamere «400 telecamere all’aperto e circa un migliaio in luoghi chiusi, dopo di che abbiamo una nostra vigilanza — ha concluso — . Abbiamo fatto una gara di circa un migliaio di persone, e in più si aggiungeranno le forze dell’ordine».
Intervistato da Giovanni Minoli nel programma radiofonico «Mix24», Sala ha parlato anche della Rho-Monza: «Ci sarà — ha ribadito — siamo a posto». «Rho-Monza è la nostra priorità — ha sottolineato — e ci stiamo lavorando con continuità. Penso proprio che arriverà’, credo che possiamo gestire una settimana o due di ritardo ma non di più, se no diventa un problema».
Il Corriere della Sera si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di centinaia di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo archiviare informazioni sul tuo dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e di identificazione attraverso la scansione del dispositivo, mostrarti pubblicità e contenuti personalizzati e misurarne la performance, effettuare ricerche di mercato e sviluppare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".